Quando, a seguito di un provvedimento del giudice, la casa “coniugale” viene assegnata a uno dei due “coniugi” separati o divorziati (in
Cose da sapere
Svezia: il congedo parentale sale a 90 giorni per mamma, 90 per papà e 300 da dividere, in Svezia ai
Quando ci si trova ad affrontare una separazione è inevitabile, in caso di presenza di figli, dover procedere alla determinazione
La maggior parte delle azioni penali (querele e denunce) riguardano il genitore “collocatario” che frappone ostacoli al diritto di visita
Quante volte siamo stati frenati dal farlo per paura di subire una denuncia o perché magari si tratta di prove
Tra le questioni nodali di una separazione si pone, senza dubbio alcuno, e con un’attualità galoppante, la determinazione dell’assegno di
Come si calcola il compenso del legale? Vademecum che descrive le nuove modalità di calcolo dei compensi degli avvocati. Un
Molte donne o uomini pensano di non avere tutela contro gli abusi famigliari o non si fidano delle stesse. Per questo oggi
E’ un consiglio che ogni buon avvocato esperto di diritto di famiglia dovrebbe dare ai propri clienti: non abbandonare mai
PeTra gli oneri deducibili più frequenti nelle dichiarazioni dei redditi degli italiani vi è l’assegno di mantenimento stabilito dall’autorità giudiziaria, che un coniuge passa