Nota sulla bozza del DPCM contenente la proposta di modifica dell’ISEE (17 giugno 2013) In attuazione dell’art. 5 del Decreto Legge
Sarà depositata la prossima settimana alla Camera dei deputati una proposta di legge che intende portare a compimento il lungo
La Camera ha approvato il testo unificato di diversi progetti di legge presentati dai gruppi di maggioranza e di opposizione recante Disposizioni· in materia di riconoscimento dei· figli naturali, che passa ora· all’esame del SenatoIl disegno· d ilegge initinere è· volto ad eliminare dall’ordinamento le residue distinzioni tra figli legittimi e figli naturali, affermando il principio dell’unicità· dello stato giuridico· dei figli.
L ‘assessore Ugo Rossi e i presidenti degli Ordini degli Avvocati di Trento e di Rovereto si impegnano a collaborare
Ieri 10 giugno 2013 abbiamo partecipato come associazione Papà Separati Liguria presso la sede del PD di Genova, alla presentazione
Ieri 10 giugno 2013 abbiamo partecipato come associazione Pap
Regione Liguria e Ar.te case popolari finanziano la ristrutturazione di alloggi liberi da destinare ai padri separati Dovrebbe, nelle intenzioni, fungere da ostello per quei padri separati che sono rimasti senza casa e che in tanti dormono in auto. Secondo le stime sono il 30 per cento di quelli che ogni giorno bussano alla mensa dei poveri per ottenere un pasto caldo.
“Bambini e famiglie: tutela e partecipazione” un convegno a Palazzo Tursi lancia l’allarme per arginare il fenomeno dei minori allontanati da casa. Con la crisi aumentano i provvedimenti dei giudici per limitare le potestà genitoriali. Ritorna P.I.P.P.I. un progetto dedicato ai minori a rischio abbandono
Milano, Pierfrancesco Majorino, Assessore aile Politiche Sociali
“Dove c’erano i mafiosi e le organizzazioni criminali spuntano luoghi per organizzare la legalità e promuovere l’azione per “la persona”. Questo è il senso di diverse delle iniziative che stiamo realizzando attraverso l’utilizzo dei Beni confiscati alle mafie. Pochi giorni fa abbiamo presentato il luogo, in via Leoncavallo, dove a settembre sorgerà il nostro “minimarket” del sociale per aiutare concretamente le famiglie milanesi più povere e deboli.
Bollettino Ufficiale Regione Lombardia
Serie Ordinaria n. 21 – Martedì 21 maggio 2013D.g.r. 17 maggio 2013 – n. X/144
Determinazioni per l’attuazione di interventi e misure a favore dei genitori separati con figli minori, con particolare riferimento alle situazioni di fragilità