Interrogazione parlamentare
Parlamento
Il Senato all’unanimità ha approvato il disegno di legge n.2631 Che prevede l’istituzione dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza.
Si tratta di un provvedimento che si occupa dei rapporti tra minori adulti che supera la concezione secondo cui lo Stato può risultare coinvolto soltanto quando manca una famiglia.
http://banchedati.camera.it/sindacatoispettivo_16/showXhtml.Asp?idAtto=37648&stile=6&highLight=1
Atto Senato, Interrogazione a risposta scritta 4-04950
presentata da FRANCO CARDIELLO· 6 aprile 2011, seduta n.534
Il giorno 23 febbraio alle ore 14.20 il Governo ha risposto all’interrogazione Bernardini sull’applicazione della legge n. 54 del 2006 in materia di separazione dei genitori e affidamento condiviso dei figli.· Ecco il testo dell’interrogazione parlamentare:BERNARDINI, BELTRANDI, FARINA COSCIONI, MECACCI, MAURIZIO TURCO e ZAMPARUTTI.
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
Al Ministro della Giustizia
Per sapere – premesso che con precedente interrogazione n. 4-08504, presentata nella seduta del giorno 8 settembre 2010, si è chiesto di saperequali iniziative il Ministro della Giustizia intenda adottare al fine di garantire la piena applicazione della legge n. 54 del 2006in modo tale che il principio della cosiddetta “bigenitorialità”
Disegno di Legge d
Finalmente avanza l’attesa riforma del diritto di famiglia: al Senato un primo passo verso il trasferimento delle competenze al tribunale ordinario Il Senato ha approvato un emendamento (Poretti, Perduca) che prevede che se vengono segnalati maltrattamenti mentre è in corso una causa di separazione o divorzio la questione sia esaminata dallo stesso giudice del tribunale ordinario, anziché dal tribunale per i minorenni, come avviene adesso:
- Accedi
- Registrati
Pronto Genitore