Leggi e codici
Introduzione La Legge 54 del 2006 ha introdotto finalmente in Italia, ultima tra gli Stati dotati di un sistema giudiziario
Come scrisse l’inventore del personaggio di Sherlock Holmes, il mondo è pieno di cose ovvie, che però nessuno si prende
Ne parlava già nel 2015 della necessità di una riforma nel diritto di famiglia il Dottor Buffone Che allora era
La legge 54 dispone l’affido condiviso dei minori in caso di separazione dei genitori, come avviene da tempo in altri
Molte donne o uomini pensano di non avere tutela contro gli abusi famigliari o non si fidano delle stesse. Per questo oggi
Il figlio minore ha il diritto di mantenere un rapporto equilibrato e continuativo con ciascuno dei genitori, di ricevere cura,
Testo del decreto approvato dal Consiglio dei Ministri 12 luglio 2013, n. 14. TITOLO I Modifiche al codice civile in materia di
Con i· provvedimenti presidenziali resi all’udienza di separazione il Giudice, quando necessario, provvede alle statuizioni economiche stabilendo la corresponsione di
E’ l’obiettivo al quale mirano le nuove norme in materia di riconoscimento dei figli naturali contenute nella Legge 10 dicembre 2012, n. 219 pubblicata in Gazzetta Ufficiale 17 dicembre 2012, n. 293.
In particolare, il provvedimento modifica il codice civile e le disposizioni per l’attuazione del codice civile e disposizioni transitorie nei seguenti punti: