E’ un dato significativo che emerge silenzioso fra l’indifferenza totale, un esercito di padri separati costretti a lottare ogni giorno con i soldi e alla mancanza di affetti, spesso versando tutti i loro guadagni a quel che resta della loro famiglia rimanendo cos
di Francesca Medici
Anteprima. Padri separati: sono 4 milioni
Clochard in giacca e cravatta che di giorno siedono alle mense della Caritas e di sera si rifugiano nei dormitori. Molti trascorrono la notte in auto e al mattino parcheggiano davanti alla prima fontana, entrano nei bagni delle stazioni o degli aeroporti e si lavano per andare in ufficio. Sono i nuovi poveri. Sono i pap
Normalmente il genitore,sia esso separato o divorziato, a cui il figlio sia stato affidato durante la minore et
“Il costo dei figli: un investimento, un consumo, un bene meritorio o un bene relazionale?”: si apre con questo interrogativo Il costo dei figli: quale welfare per le famiglie?, il rapporto realizzato dal Centro Internazionale Studi Famiglia che vede un Pierpaolo Donati, autore del primo capitolo, lapidario nell’esprimere il proprio giudizio
Risulta a chi da anni si occupa di violenza contro le donne e di maltrattamenti familiari alquanto paradossale che, proprio quando chi subisce da tempo angherie di vario genere riesce a trovare risorse, energie e strategie, anche giudiziarie, per uscire dal cerchio della violenza familiare, lo strumento normativo si presti ad essere ostacolo di questo processo
- Accedi
- Registrati
Pronto Genitore