?Due strappi nello stesso giorno. Ieri dunque in Germania la Corte Costituzionale di Karlsruhe ha stabilito che in una coppia omosessuale la partner ha diritto di adottare il minore gi
Studio su 297 ragazzi in Usa, fenomeno in crescitaEssere iperprotettivi nei confronti dei figli, anche se cresciuti, mette a rischio i ragazzi esponendoli alla depressione. Lo rivela una ricerca pubblicata sul Journal of Child and Family Studies.
CODICE DEONTOLOGICO DELL
Turchina ha dodici anni. Da quando ha due anni, ovvero da quando i genitori hanno deciso di separarsi, non puo’ dormire a casa del padre perche’ la madre non vuole. “Soffrirebbe il distacco materno”, dice. Per molto tempo la donna non ha permesso all’ex compagno, il settantaquattrenne romano Sergio Lombardo, di vedere la figlia: pochi minuti prima dell’incontro spegneva il telefonino. E la bambina spariva. Succede ancora oggi, spesso. A Turchina i parenti materni hanno raccontato, fino alla prima elementare, che Lombardo non era suo padre. “E’ solo un signore che vuole stare con te”, le dicevano.
Eh si, proprio cos
Vorrei iniziare il mio intervento prendendo spunto da un recente episodio che ha fatto molto discutere, suscitando forti reazioni sia da parte dell
Leggendo pagine relative alla cosiddetta PAS o Parent Alienation Syndrome ricavo la netta sensazione che il tono dei suoi sostenitori e detrattori non si discosti molto dal tono medio dei conflitti tra genitori separati incapaci di chiudere la narrazione della loro coppia finita e di rapportarsi come genitori e adulti senza squalificarsi vicendevolmente e ferocemente.
Ecco un elenco (in costante aggiornamento) di Sentenze che riconoscono la PAS – Sindrome di Alienazione Genitoriale:
I cardini fondamentali nell