ROMA – Perde il diritto all’assegno di mantenimento e viene punita con l’addebito nella causa di separazione, la moglie dedita
Mantenimento
Per i giudici della Cassazione ai fini di determinare correttamente l’importo dell’assegno divorzile, occorre distinguere tra “stile di vita” e
di Gilda Summaria – Con il vincolo matrimoniale sorgono alcuni obblighi muniti di ultrattività rispetto al vincolo coniugale stesso, come gli obblighi dei
di Licia Albertazzi – Corte di Cassazione Civile, sezione prima, sentenza n. 21882 del 25 Settembre 2013. In caso di fecondazione eterologa, quali sono gli
Novità sull’assegno di mantenimento per i figli: via libera all’indagine su redditi e patrimoni dei genitori per stabilire il quantum.
di Licia Albertazzi – Corte di Cassazione Civile, sezione prima, sentenza n. 24493 del 30 Ottobre 2013. Fino a quando permane l’obbligo per il
Se dopo la pronuncia passata in giudicato l’assegno di mantenimento è escluso o diminuito, non è legittima la restituzione delle somme versate. Il
L’ ammontare dell’ assegno di mantenimento per i figli nati dal matrimonio ormai dissolto, non viene rivisto per la nascita di
Con la sentenza del 21/08/2013, n. 19326, è stato stabilito che “la costituzione di un nuovo nucleo familiare deve essere valutata
Cosa accadrebbe se dopo la separazione dovessero risultare accreditati sul conto corrente intestato al marito alcuni depositi e partecipazioni a