Ripristino dell
Mantenimento
La Suprema Corte torna sul tema dell’assegno divorzile e con la sentenza n. 21977, depositata il 6 dicembre 2012 ha deciso che l’ex coniuge ha diritto al ripristino dell’assegno di mantenimento se le sue condizioni economiche si sono aggravate per il fatto di dover pagare una rata di mutuo per spese di ristrutturazione.
Basta con la tolleranza, chi non provvede al mantenimento del figlio minore rischia il carcere.
Questa
Il coniuge fedifrago che causa la separazione e inizia una convivenza con un’altra persona deve corrispondere all’altro coniuge, oltre all’assegno di mantenimento, anche il risarcimento dei danni non patrimoniali per la lesione di beni essenziali della vita [1].
La pronuncia di addebito e quella di risarcimento del danno hanno presupposti e finalit
La Cassazione dice no all’assegno di mantenimento all’ex coniuge che lamenta di non poter pi
L’assegno di mantenimento all’ex moglie puo’ subire una riduzione se il marito separato e’ costretto a pagare un affitto per il nuovo alloggio dopo aver lasciato la casa coniugale. Lo si evince da una sentenza con cui la prima sezione civile della Cassazione ha confermato una sentenza della Corte d’appello di Palermo, con cui era stato notevolmente ridotto (da 671 euro a 250 euro mensili) l’assegno di mantenimento che un uomo, secondo quanto stabilito con la separazione, doveva versare all’ex moglie.