In tema di mantenimento del figlio naturale, con sentenza n. 11414, depositata il 6 luglio scorso, la Corte di Cassazione ha stabilito che l’assegno di mantenimento pu Marito e moglie si separano. Lei nei 25 anni di matrimonio ha fatto la casalinga fornendo un fondamentale apporto alla conduzione familiare e all In tema di mantenimento del minore, con la sentenza n. 26772, depositata il 13 dicembre 2011, la Corte di Cassazione ha stabilito che l’obbligo dei genitori di mantenere i figli sorge dal momento della nascita e non dal riconoscimento dello status di figlio naturale. Nell’ambito della separazione personale e del conseguente affido condiviso, un genitore “vip” potrebbe volere i figli con se per garantire loro una vita pi
La moglie che ama condurre una vita libertina e che, per questo, da uno scarso contributo alla gestione della vita familiare rischia di vedersi ridurre l’assegno divorzile. Parola di Cassazione
Tempi difficili per i bamboccioni. D’ora in avanti, infatti, se si rifiuta ingiustificatamente un lavoro offerto dal padre si rischia di perdere il diritto al mantenimento
Sposati ma non conviventi. Sono tante le coppie che vivono separate, magari perch
L’assegno di mantenimento dei figli legittimi va ridotto qualora incida sul reddito del padre tanto da non consentirgli di assicurare un uguale tenore di vita ai figli naturali, nati da una successiva convivenza.