Fu, senza dubbio, una guerra. Più esattamente, un percorso di guerra. Con molte trappole disseminate, che è meglio imparare a conoscere ed evitare.Qualcuno potrebbe anche interpretare questo romanzo come un “Manuale di sopravvivenza del Padre Separato”. Per altri assomiglia a un giallo
2010
È ANGOSCIANTE per tutti, e quasi insostenibile per chi ha figli piccoli, leggere la storia di Angela L. Prima di tutto perché è una storia vera, ma a questo potremmo in qualche cinico modo essere abituati: ammesso che ci si possa abituare a leggere di bambini rapiti, abusati, uccisi, schiavizzati. In tutti questi casi, però, i bambini sono vittime dei Cattivi
Va premesso che la Cassazione, con sentenza n. 4826 del 27 febbraio 2009, ha statuito che l’assegnazione della casa familiare è consentita unicamente con riguardo all’immobile che abbia costituito il centro di aggregazione della famiglia durante la convivenza, con esclusione di ogni altro immobile di cui i coniugi abbiano la disponibilità.
AGENZIA DELE ENTRATE
(Corte di Cassazione, Sez. I, 25.10.2010, n. 21865 – dr. Mariagabriella Corbi)
Con la sentenza n. 21865/2010, i Giudici della Suprema Corte ha respinto il ricorso, proposto da una donna contro il marito, per l
La Corte Costituzionale, nel rigettare l
Secondo una sentenza del tribunale di Rovigo, il genitore divorziato, che non ha rispettato l’obbligo di mantenimento dei figli, pu
- Accedi
- Registrati
Pronto Genitore