Merita attenzione la recentissima sentenza meneghina resa dalla sezione famiglia, in quanto in una separazione c.d. giudiziale (dunque non consensuale)
Avvocati
Nei giorni scorsi avevamo chiesto di avere delle indicazioni per poter organizzare delle WebInAir (Videoconferenze in rete). Alcuni hanno aderito
1) Negare sempre anche l’evidenza. La comunicazione distorsiva. – “Il pregiudizio vede ciò che gli pare e non vede ciò
E’ vero, “l’affidamento esclusivo, ai sensi dell’art. 155-bis c.c., è una soluzione eccezionale”, ma tale scelta è consentita “nel caso in cui
Si sa, purtroppo nella vita prima o poi toccano a tutti delle disgrazie. Si prova a tenersene lontani con scongiuri,
Una ordinanza del Tribunale di Varese riconosceva per la prima volta in Italia il diritto del minore, assistito da un suo avvocato, a costituirsi parte civile nei confronti del genitore imputato di non aver rispettato il provvedimento del giudice che aveva stabilito gli orari di visita dell’altro genitore.