Le decisioni sui figli si prendono sempre in due, anche dopo la separazione.Non ha infatti diritto alla met
Corte di Cassazione
Questo
Non pu
Roma, 23 feb. (Adnkronos) – L’affido dei figli non e’ questione che possa essere risolta al telefono. Lo dice la Cassazione nel convalidare l’assoluzione nei confronti di una signora separata di Messina, Sebastiana, denunciata dal marito con l’accusa di non avere ottemperato alle disposizioni del giudice della separazione, …..
Una nuova pronuncia della Cassazione, depositata oggi, annulla l’affido esclusivo dei figli al padre, deciso perché la madre era stata condannata per calunnia nei suoi confronti, accusandolo falsamente di aver abusato della figlia fin da piccola.
Svolgimento del processo
I.G. ha proposto ricorso al Tribunale di Roma nell’interesse dei figli minori chiedendo che venisse disposto il contributo per il loro mantenimento.
La Cassazione continua ad ostentare “zelo garantista” su quella che, da quasi 5 anni, è la sua· interpretazione dell’affido condiviso:
la Corte di cassazione (sentenza n.23590/2010) ha affrontato il caso di un marito, separato dalla moglie, che dalla Corte d’appello di Firenze aveva ottenuto, tra l’altro, l’azzeramento dell’assegno corrisposto mensilmente al figlio (maggiorenne da due anni) in ragione del fatto che aveva trovato un lavoro, anche se a tempo determinato.