Con la sentenza 17347 depositata il 23 luglio 2010 la Corte di cassazione ha stabilito che al coniuge che rifiuta l
Corte di Cassazione
Con la sentenza n. 33719 la Corte di Cassazione ha stabilito che integra reato il comportamento del coniuge affidatario dei figli che non fa sapere all’ex partner la residenza e il numero di telefono dei figli affidati.
ROMA – Confermato, dalla Cassazione, il diritto di un padre separato a vedere il figlio sedicenne – convivente con la ex moglie – senza alcun limite di tempo o calendario dei giorni prefissati.
Giro di vite della Cassazione contro i genitori che non rispettano le regole fissate dall’affidamento condiviso. Il giudice, secondo la Corte, può infatti multare i genitore indisciplinato che tiene un comportamento “inadempiente o pregiudizievole” nei confronti dei figli.
I nonni non devono al nipote, al posto del figlio separato inadempiente, n